get social

Andrea caciolli

Musicista Autore Cantante

Biografia

Musicista pianista cantante con esperienza presso strutture alberghiere di lusso e locali di prestigio in Italia e all’estero con vasto repertorio, elegante e raffinato, italiano ed internazionale.

Andrea Caciolli nasce a Firenze nel 1970.

Dopo aver frequentato, in tenera età, la scuola di musica Michelangelo Paoli, ha proseguito gli studi del pianoforte moderno con il maestro Walter Savelli, storico pianista di Claudio Baglioni, mentre si diplomava all'I.T.C. Paolo Dagomari di Prato.

A sedici anni inizia ad esibirsi in pubblico con il complesso di musica da ballo Le Onde che lascerà successivamente per intraprendere la carriera di pianista-cantante solista lavorando nei più importanti locali della Toscana e d’Italia, come La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi, La Bussola di Focette, l’Hotel Excelsior di Firenze, il Grand Hotel di Firenze, il Ciucheba di Castiglioncello, l’Hotel Cristallo di Cortina, e all’estero, come l’Hotel Sheraton di Mosca.

Il suo repertorio elegante e raffinato, italiano ed internazionale è eseguito completamente dal vivo con l’ausilio di pianoforte e tastiere, ed è frutto di un’attenta e ricercata selezione musicale maturata da un’esperienza di oltre vent’anni di attività presso strutture alberghiere e locali di prestigio.

La sua creatività e la sua conoscenza musicale lo portano ad essere autore, compositore, arrangiatore e produttore di canzoni e sigle televisive vantando numerose collaborazioni con affermati nomi del panorama musicale italiano tra i quali Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Luigi Albertelli, Franco Fasano, Anna Oxa,

Durante la celebrazione dell’Indipendence Day” nella splendida tenuta di Villa Corliano a San Giuliano Terme Pisa, è stato presentato il brano “FREE” composto, prodotto e realizzato da Andrea Caciolli, Inno Ufficiale del Circolo Filippo Mazzei alla presenza di autorità e soci.


Luglio 2024

Andrea Caciolli compone l’Inno
del Circolo Filippo Mazzei

Sempre attento ad ascoltare il palpitio del mondo che lo circonda, provatamente colpito per i recenti drammatici eventi che sono sotto gli occhi di tutti, Andrea, mette in musica e parole un grido disperato contro ogni tipo di violenza e guerra.

Il testo di “Perchè la guerra è inutile” fa cadere l’attenzione su come qualsiasi tipo di contrasto, in un qualsiasi tipo di rapporto, a partire dalla sfera quotidiana di tutti noi, (famiglia, amicizia, lavoro), fino ad arrivare ai rapporti internazionali tra governi e nazioni, possa, se non messo subito in condizione di essere risolto pacificamente, far cadere in un vortice di male da non farci più comprendere quanto la guerra sia inutile tanto quasi da giustificarla.

Andrea ha scritto di getto parole e musica e deciso di pubblicare il brano ancora non masterizzato per l’impellente voglia di comunicare il messaggio a chi vorrà ascoltare.

Con il brano “Un oceano di pace”, un Inno alla SS: Trinità, Andrea si aggiudica il Premio Giovanni Paolo II alla terza edizione del Christian Music Festival di Sanremo sotto la direzione artistica di Fabrizio Venturi.


In basso i link per ascoltare la canzone.

Febbraio 2024

Andrea Caciolli al Christian Music Festival di Sanremo


Agosto 2023

Andrea Caciolli compone l’Inno delle Olimpiadi del Cuore

Un oceano di pace

Un oceano di pace Live@Sanremo

Nella splendida cornice del Twiga, noto locale della Versilia, Andrea apre la serata a scopo benefico, organizzata da Paolo Brosio, a scopo benefico, il brano “Le Olimpiadi del cuore”, accompagnato dagli amici Sara Grimaldi (Vocalist) e Luca Bertone (Guitar) e condividendo il palco con artisti come Al Bano, Ricchi e Poveri, Fausto Leali, Matia Bazar, Dario Ballantini, Pago, Ubaldo Pantani, sotto l’impeccabile conduzione di Carlo Conti.

Febbraio 2024

Carnevale di Viareggio

Miss Italia e Miss Toscana

Nel bellissimo parco di Ciclilandia a Tirrenia (PI) Andrea insieme a Stefano Sani fanno da colonna sonora alla serata di presentazione del libro “Sanremo che passione” nel corso della rassegna “Dialoghi d’autore” curata da Gabriele Masiero con la partecipazione dell’autore Enrico Salvadori.

Agosto 2023

Presentazione del libro “Sanremo che passione”

Gennaio 2023

Con uno sguardo rivolto al tessuto sociale, Andrea condensa nel testo tutta l'amarezza riscontrata nell'analisi attenta dell'epoca attuale, tra conflitti, malattie diffuse ed egoismo dilagante. Con un grido di allarme che squarcia il velo dell'indifferenza, al ritmo incalzante del rock, egli denuncia la propria disillusione e la sensazione di impotenza di fronte alla mutazione degli eventi.

In un'alienazione totale, spegne il blaterare del televisore, fa risuonare un vinile dei Beatles, "Let it Be", e si abbandona ad un pianto con un metaforico tentativo di alleviare il dolore, raccogliendo tutte la lacrime versate, mischiandole in un bicchiere con le lacrime di un whisky.


Clicca per ascoltare.

Anno Nuovo Singolo Nuovo

È uscito su tutte le piattaforme digitali “Lacrime”

Marzo 2022

Un urlo contro la guerra

A Villa Bertelli a Forte dei Marmi, viene consegnato al Maestro Vanzina un riconoscimento per i 40 anni del mitico film “Sapore di mare” durante un talk condotto da Enrico Salvadori con gli intermezzi musicali di Andrea al pianoforte e voce.

Settembre 2023

Sapore di mare 40 anni dopo

Per l’inaugurazione della Stagione 2023 del Festival de La Versiliana è stato scelto l’accompagnamento e l’intrattenimento musicale di Andrea Caciolli.

luglio 2023

Inaugurazione Incontri al Caffè

de La Versiliana

Con le bellissime Francesca Bergesio e Giada Pieraccini, rispettivamente Miss Italia e Miss Toscana, all’Hotel Palace di Viareggio in occasione dell’ultima sfilata del Carnevale di Viareggio 2024.

Andrea Caciolli è presente nell’albo d’oro delle canzoni ufficiali del carnevale di Viareggio con il brano ““Viareggio Vivi” del 2008.


Link alla pagina ufficiale del Carnevale di
Viareggio con le canzoni di Andrea Caciolli

Perché la guerra è inutile

Lacrime

News

Un viaggio lungo quasi due ore nella storia della musica d’autore italiana in cui c’è spazio per i ricordi e che rappresenta anche uno spaccato della storia del Costume del nostro Paese. In un teatro Artè di Capannori tutto esaurito ha debuttato con un grandissimo successo “Dove sono i cantautori”, uno spettacolo di musica e parole che ha reso omaggio alla nostra tradizione canora.

Un racconto avvincente che ha coinvolto tutti, tra memoria e brani immortali. Protagonisti assoluti Andrea Caciolli con la sua band e Clive Griffiths, già volto televisivo di Videomusic e speaker di Radio Monte Carlo.

Una visita inaspettata di Andrea a casa di Clive trasporta, con la magia del teatro, il salotto su un palco dove si trova una band di cinque musicisti di assoluto valore diretti dallo stesso Andrea Caciolli.

Un racconto musicale firmato alla regìa dallo stesso Andrea Caciolli, che è anche l’autore, e da Pier Paolo Poggi.

Nella scaletta musicale, che è scivolata via con grande ritmo senza nessuna flessione, sono stati proposti medley con complessivamente quasi un centinaio di brani che hanno fatto la storia della musica italiana alternati a gag e aneddotti.

Un’operazione apprezzatissima dal

gennaio 2025

Andrea Caciolli porta in scena
“Dove sono i cantautori”

pubblico che ha interagito perfettamente, cantando dall’inizio alla fine e facendosi piacevolmente trascinare in un viaggioall’indietro nel tempo che non è soltanto nostalgia.

Nel caleidoscopio di successi anche due brani inediti scritti e interpretati dallo stesso Andrea Caciolli: in apertura è stata proposta “Dove sono i cantautori” che dà il titolo allo spettacolo e nel finale, come appendice, il pezzo “Siamo tutti rockstar”.

2020

2010

2020

Discografia

Le mie canzoni

2024

Un oceano di pace

2023

Lacrime

Perché la guerra è inutile

2021

D(‘)istinti e d(’)istanti

2022

2021

L’infinità del vivere

La verità (senza sapere niente)

Non senti che è Natale

Amici di pallone

arisa

Luigi Albertelli

Dario Salvatori

Luigi Albertelli

Neri Marcorè

Maurizio Vandelli

Francesca Fialdini

Umberto smaila

Paul Young

Mick Hucknall

Francesco Nuti

Renato Zero

Giorgio Panariello

Fabio Concato

Igor Butman

Zubin Metha

Teo Teocoli

Mario Biondi

Marco Falagiani

Gaetano Curreri

Fio Zanotti

Aleandro Baldi

Pio e Amedeo

Marco Masini

Irene Cioni

Mara Maionchi

Liana Orfei e Enrico Salvadori

Marco Ligabue

Ron

Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Antonio Cabrini

Michele Zarrillo

Giorgio Panariello

Aleandro Baldi

Pupo

Marco Donadel

Gianfranco Monti

Alessandro Diamanti

Marco Mingardi

Al Bano

Ubaldo Pantani

Paolo Bertolucci, Paolo Brosio, Ermindo Tucci e Enrico Salvadori

beppe vessicchio

Miss Italia e Miss Toscana 2023

Francesca Bergesio

e Giada Pieraccini

Book

Stefano Sani

e Enrico Salvadori

Elisabetta Villaggio

e Enrico Salvadori

Zucchero

Roby Facchinetti

e Gianna Bigazzi

Cesare Discepoli, Chicco Evani

e Enrico Salvadori

Clive Malcolm Griffiths

e Enrico Salvadori

Gazebo, Enrico Salvadori e

Sara Grimaldi

Giorgia Surina

e Enrico Salvadori

Fausto leali

Enrico Salvadori

e Alessandro Volpi

Ricchi e poveri

Enrico Salvadori

Enrico preziosi

Valeria Marini, Paolo Brosio

e Stefano Meloccaro

Live

E quando cala la sera, l'aria si illumina di luci soffuse, accompagnata dal tintinnio dei bicchieri e dei cubetti di ghiaccio che danzano al ritmo delle note che risuonano dal pianoforte. Esibirsi dal vivo, magari dietro le tastiere di un piano, infonde gioia sia a chi suona che a chi ascolta. Così si dipana il filo delle mie serate da oltre due decenni, seduto sullo sgabello, di fronte alle tastiere di un pianoforte, circondato da un pubblico che balla, ascolta, canta e si diverte. Ho la fortuna di potermi esibire in rinomati locali, alberghi, storiche discoteche e locali alla moda, dove non manca l'incontro con personalità del mondo dello spettacolo e talvolta, perché no, condividere duetti incantevoli.

  • Hotel Excelsior di Firenze
  • Grand Hotel di Firenze
  • Hotel Cristallo di Cortina - Belluno
  • Hotel Adler di Bagnovignoni - Siena
  • Hotel Sheraton di Mosca
  • Hotel Gritti di Venezia
  • Hotel Villa Ottone di Portoferraio – Isola d’Elba
  • Hotel Select di Marina di Campo – Isola d’Elba
  • Hotel Excelsior di Marina di Massa - Massa
  • Hotel Palace di Viareggio – Lucca
  • Hotel Le Tamerici e Principe di Montecatini - Pistoia
  • Hotel Villa Maremonti di Marina di Massa - Massa
  • Hotel Monginevro di Firenze
  • Hotel Le Dune di Lido di Camaiore – Lucca
  • Hotel Ermione di Marina di Pietrasanta – Lucca
  • Hotel NH - La Spezia
  • Hotel Royal di Spotorno – Savona
  • Caffè Concerto “Paszkowski” di Firenze
  • La Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi – Lucca
  • La Bussola di Focette - Lucca
  • Discoteca Twiga di Marina di Pietrasanta – Lucca
  • Discoteca Ciucheba di Castiglioncello – Livorno
  • Discoteca Full Up di Firenze
  • Discoteca Piano Bar “Au Petit Bois” di Fiesole – Firenze
  • Discoteca “Seven Eleven” di Empoli - Firenze
  • Discoteca “Villa Kasar” di Firenze
  • Ristorante Piano Bar “La loggia” di Firenze
  • Ristorante Piano Bar “Città di Firenze” di Firenze
  • Ristorante Piano Bar “Carpe Diem” di Fiesole – Firenze
  • Piano Bar “Enoclub” di Viareggio
  • Piano Bar “Caffè New York” di Viareggio
  • Piano Bar “Mama” di Firenze
  • Piano Bar “Cotton Pub” di Montecatini Terme – Pistoia
  • Golf Club “Ugolino” di Firenze
  • Villa Ombrellino di Firenze
  • Castello di Vincigliata di Fiesole Firenze
  • Villa Bertelli - Forte dei Marmi
  • La Versiliana - Marina di Pietrasanta
  • Maito - Forte dei Marmi
  • Terme Tetruccio - Montecatini

Principali strutture e locali in cui ho suonato:

Un improvvisato duetto con Francesca Fialdini durante un incontro della rassegna “Parliamone in villa” condotto da Enrico Salvadori presso Villa Bertelli a Forte dei Marmi.

Andrea ospite in una puntata di Planet Tv condotta da Marco Vigiani e Laura Toccafondi registrata presso La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi.

Clicca per vedere la puntata

0.0s

Home studio recording


Questa è la parte che preferisco di più del mio lavoro di musicista.

Creare, inventare, comporre, arrangiare e realizzare tutto ciò che mi passa per la testa è un vero e proprio viaggio che mi permette di esprimere la mia passione per la musica in ogni sua forma.

La libertà di poter dare vita alle mie idee in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo è un qualcosa di magica che mi accompagna da sempre.

È così che mi trovo ad abbozzare spunti, melodie, arrangiamenti, testi, (che possono prendere vita nelle situazioni e luoghi più disparati), su tablet, computer, smartphone, per poi andare a concretizzare e finalizzare i progetti nel mio Home Studio Recording,

immerso in un mondo di suoni e armonie che prendono forma e colore sotto le mie mani. La musica è la mia vita, è il mio respiro, ed è in questo processo creativo che trovo la mia più grande felicità.

get social

Contatti

TELEFONO

+39 333 9071299

info@andreacaciolli.it